La Cassiopea mediterranea sempre bella ed elegante si presta bene alla fotografia subacquea ed alle riprese video, facendosi ammirare con i suoi bellissimi colori da tutti coloro che amano il mare. ...
In tempi di covid 19, quarantene, varie fasi e pandemia, anche noi abbiamo ripreso a filmare e fotografare le varie specie marine che popolano il Mar Mediterraneo e non solo. E per ricominciare in bellezza pubblichiamo l'incontro con un bellissimo e grande polpo ...
In questo video possiamo vedere un meraviglioso esemplare di Lepre marina nota anche come Ballerina spagnola del Mediterraneo o Lepre di mare. Si tratta di un mollusco nudibranco, Aplysia depilans, ...
L'Occhiata (Oblada melanura Linnaeus, 1758) è un pesce d'acqua salata appartenente alla famiglia degli Sparidi. È l'unica specie del genere Oblada. ...
I Balani (Thoracica Darwin,1854) sono un superordine di crostacei maxillopodi. Sono anche detti “denti di cane” per via della loro forma aguzza che risulta essere molto tagliente. I Balani sono cirripedi sessili, con...
In questo video abbiamo filmato l' Aiptasia mutabilis più comunemente conosciuto come Anemone bruno. Nel Mar Mediterraneo è meno diffuso del suo simile Anemonia sulcata, Anemonia viridis o Actinia sulcata ...
In questo video siamo nelle acque davanti l' Isola di Tuaredda in Sardegna, una delle spiagge più belle del Mar Mediterraneo e per qualcuno una delle più belle del mondo. Mentre facevo snorkeling tra queste acque limpidissime ...
La Triglia di Fango, Mullus Barbatus (triglia rossa) è una specie molto comune nel Mar Mediterraneo, nel Mar di Marmara, nel Mar Nero e nell'Oceano Atlantico settentrionale orientale, dove la sua estensione si estende dalla Scandinavia al Senegal. ...
Non si tratta del classico pesce rosso! e non siamo in una boccia di vetro! Quello che vediamo in questo filmato è l' Apogon imberbis, il Pesce Cardinale o Re di Triglie, filmato ...
Questo lo si vede molto bene sott'acqua, ed è proprio quì che abbiamo trovato il Falso Corallo, Myriapora Truncata. Già in pochissimi metri di profondità possiamo trovare crateri, spaccature, canaloni e anfratti ...
Il Muggine o Cefalo, Mugil cephalus, è uno dei pesci più facili da incontrare nel Mar Mediterraneo, vive in gruppi di numerosi esemplari ed è piuttosto facile da incontrare ...
Questo video è stato fatto quest' anno ad Agosto, in Sardegna nella riserva marina protetta di Capo Carbonara, dove in apnea ho incontrato moltissime specie di pesci ...
In questo articolo si vede uno dei tanti pesci appartenenti alla grandissima famiglia dei Blennidae, si tratta della Bavosa Cornuta (Parablennius tentacularis), ...
La Ricciola (Seriola Dumerili) è uno dei pochi carangidi che si possono trovare nel Mar Mediterraneo. Si può incontrare nel Mar Mediterraneo, nell' Oceano Pacifico, ...
Questo video è stato girato in Sardegna in una delle bellissime spiagge della Costa Verde, dove abbiamo incontrato un piccolo polpo che ha interagito a modo suo con il sub e con la telecamera appoggiata sul fondale. ...
Incontro fortuito e casuale fatto nei fondali della splendida spiaggia di Scivu in Sardegna. La Tracina Ragno, Trachinus araneus, è un pesce della famiglia Trachinidae ...