


Incontro con il Pesce Pilota Naucrates ductor
Durante la fase di decompressione capita spesso di essere visitati da alcune specie di pesci che incuriositi si avvicinano al sub ed alla barca di appoggio. Oggi abbiamo ricevuto la visit...
La velocità dello Spirografo - Sabella spallanzanii
Cladocora caespitosa - Madrepora a Cuscino
Epinephelus marginatus - Cernia bruna
Il Granchio corridore
Immersione tra le Gorgonie rosse Paramuricea clavata
Dendronephthya hemprichi
Yellow Soft coral Dendronephthya hemprichi
Dendronephthya hemprichi è un corallo molle comune che troviamo dal Mar Rosso al Pacif...
Il Corallo rosso sta ripopolando i nostri mari
Il Corallo rosso sta ripopolando i nostri mari, Corallium rubrum (Linnaeus, 1758) è un octocorallo della famiglia Coralliidae, una volta diffusissimo nel mar Mediterraneo e nell'Atlantico...
Anthias anthias - Castagnola rossa
Siamo su una parete rocciosa intorno ai 36/39 metri di profondità con gradoni che vanno fino a 42 metri, questo è uno degli habitat ideale dell' Anthias anthias, la
La stella marina variabile
Serranus cabrilla - Perchia - Comber fish
Anemone grosso - Cribrinopsis crassa
Attinia di sabbia o Anemone di rena - Condylactis aurantiaca
Scorfano nero o Scorfano bruno - Scorpaena porcus
Cassiopea mediterranea “incubatrice” di Caranx crysos
Polpo
Flamenco nel Mediterraneo
Oblada melanura - Occhiata
Dentice Azzannatore Maculato
La Murena mediterranea
La Bavosa rossa - Lipophrys nigriceps
Balani o "denti di cane"
Pesce farfalla Coda Rossa
Il Pesce Scorpione
Aiptasia mutabilis Anemone bruno
Coris aygula
Il Pesce Palla Mascherato
Il Carango gigante indopacifico
Tramaglio perso
La spugna Callyspongia ramosa
Orata Sparus aurata
Alga rossa su Paramuricea clavata
Tordo a Gola Rossa
Dorsale fuori Livorno
Maldive 2020
La Spugna Barile
La Stella marina Echinaster sepositus
La stella marina rossa (Echinaster sepositus) è un echinoderma della famiglia Echinasteridae, molto comune nel Mar Mediterraneo. Si presenta con una tipica colorazione rosso b...