La Cladocora caespitosa o Madrepora a Cuscino è una madrepora endemica del Mediterraneo, si tratta di un corallo chiamato anche madrepora pagnotta per la tipica forma delle sue colonie. ...
Il Granchio corridore
Pachygrapsus marmoratus is a species of crab, sometimes called the marbled rock crab or marbled crab, which lives in the Black Sea, the Meditarranean Sea and parts of the Atlantic Ocean. It is dark violet brown, with yellow marbling ...
Dendronephthya hemprichi
Yellow Soft coral Dendronephthya hemprichi
Dendronephthya hemprichi è un corallo molle comune che troviamo dal Mar Rosso al Pacif...
La stella marina variabile
La stella marina variabile o stella marina spinosa minore (Coscinasterias tenuispina), Lamark,1816 ,è un echinoderma della famiglia degli Asteriidae, comune nel Mar Mediterraneo. Ha forma irregolare con braccia in numero variabile, ...
Anemone grosso - Cribrinopsis crassa
L' Anemone grosso, Cribrinopsis crassa (Andrès, 1881) è un anemone di mare della famiglia Actiniidae, endemico del mar Mediterraneo. Anemone grosso attinia Fat anemone Cribrinopsis crassa Intotheblue.it ...
Cassiopea mediterranea “incubatrice” di Caranx crysos
La Cassiopea mediterranea sempre bella ed elegante si presta bene alla fotografia subacquea ed alle riprese video, facendosi ammirare con i suoi bellissimi colori da tutti coloro che amano il mare. ...
Flamenco nel Mediterraneo
In questo video possiamo vedere un meraviglioso esemplare di Lepre marina nota anche come Ballerina spagnola del Mediterraneo o Lepre di mare. Si tratta di un mollusco nudibranco, Aplysia depilans, ...
Oblada melanura - Occhiata
L'Occhiata (Oblada melanura Linnaeus, 1758) è un pesce d'acqua salata appartenente alla famiglia degli Sparidi. È l'unica specie del genere Oblada. ...
Dentice Azzannatore Maculato
L’Azzannatore Maculato, Lutjanus monostigma, è una specie di dentice appartenente alla classe Actinopterygii, all’ordine perciformes, alla famiglia Lutjanidae. Lutjanus monostigma può raggiungere una lunghezza massima di 60 centimetri ...
La Murena mediterranea
La Murena mediterranea (Muraena helena), nonostante l’apparenza poco rassicurante, è un animale piuttosto timido e se disturbato tende a fuggire all’interno della tana o tra gli scogli circostanti; ...
La Bavosa rossa - Lipophrys nigriceps
La Bavosa rossa (Lipophrys nigriceps) è un piccolo pesce appartenente alla Famiglia Blenniidae. E' molto diffusa nel Mar Mediterraneo e si tratta di una specie molto ricercata dai fotografi subacquei ...
Balani o "denti di cane"
I Balani (Thoracica Darwin,1854) sono un superordine di crostacei maxillopodi. Sono anche detti “denti di cane” per via della loro forma aguzza che risulta essere molto tagliente. I Balani sono cirripedi sessili, con...
Pesce farfalla Coda Rossa
Il Pesce Farfalla coda rossa, o pesce farfalla eritreo (Chaetodon paucifasciatus) è una specie che fa parte della famiglia Chaetodontidae. È essenzialmente conosciuto solo nel Mar rosso e nel Golfo di Aden ...
Il Pesce Scorpione
Il Pesce Scorpione o pesce Leone o Scorpena volante (Pterois volitans) è un pesce d’acqua salata della famiglia Scorpaenidae. Questa specie è diffusa nel Mar Rosso e nel’ Oceano Pacifico, dal Sud-Est asiatico fino al’Australia ...
Coris aygula
Coris aygula (Lacépède 1801) è un pesce di mare appartenente alla classe Actinopterygii, all’ordine Perciformes, famiglia Labridae. Si trova nelle barriere coralline dell’Oceano Indiano, dell’Oceano Pacifico, ...
Il Pesce Palla Mascherato
Il Pesce Palla Mascherato (Arothron diadematus) è un pesce appartenente alla classe Actinopterygii, all’ordine Tetraodontiformes, al genere Arothron della famiglia Tetraodontidae ...
Il Carango gigante indopacifico
Caranx ignobilis, appartiene alla classe Actinopterygii , all’ordine Carangiformes, alla famiglia Carangidae; conosciuto comunemente come Carango gigante indopacifico è un grosso pesce d'acqua salata. ...
La spugna Callyspongia ramosa
La spugna Callyspongia ramosa appartiene al phylum: Porifera,alla classe: Demospongiae, all’ordine: Haplosclerida, alla famiglia Callyspongiidae. I Poriferi, o spugne, sono animali sessili, cioè vivono attaccati sulle rocce dei fondali marini o sugli scogli ...
Alga rossa su Paramuricea clavata
Il video che vi presento mostra un’Alga rossa che ha parassitato una Gorgonia (Paramuricea clavata). Il Parassitismo ed il mutualismo, o simbiosi, sono fenomeni molto frequenti nel mondo marino tra specie simili e specie diverse ...
Tordo a Gola Rossa
Tordo a Gola Rossa (Cheilinus fasciatus) è un pesce marino appartenente alla classe Actinopterygii, all’Ordine Labriformes, famiglia Labridae. Vive nelle lagune e nelle barriere coralline dell’Oceano Atlantico dell’Oceano Indiano e del Mar Rosso; ...
Dorsale fuori Livorno
Ci troviamo in un tratto di mare compreso tra Livorno e l’isola di Gorgona, al largo dell’isola Gorgona ad una profondità compresa tra e -62m. -67m. Il fondale è quello tipico del Mar Mediterraneo alle alte profondità, ...
Maldive 2020
Questo video è stato realizzato a Fuvahmulah e nelle isole del Canale di Suvadiva nella Repubblica delle Madive. Le immagini, girate ad una profondità compresa tra i -30 metri e gli oltre -70 metri di profondità, ci mostrano una vita marina ed una biologia del mondo sommerso ...
La Spugna Barile
La spugna Barile ( Xestospongia muta ) è la più grande specie di spugna che cresce sulle barriere coralline dei Caraibi. È comune a profondità superiori a 10 metri fino a 120 metri e può raggiungere un diametro di 1,8 metri. ...
La Stella marina Echinaster sepositus
La stella marina rossa (Echinaster sepositus) è un echinoderma della famiglia Echinasteridae, molto comune nel Mar Mediterraneo. Si presenta con una tipica colorazione rosso b...
Alga Cystoseira brachycarpa
Cystoseira è un genere di alghe brune appartenente all'ordine Fucales ed alla famiglia Cystoseiraceae. Il genere ha una distribuzione cosmopolita ma si trova principalmente nelle acque temperate dell'emisfero nord ...
Il Gomphosus Caeruleus
Il Gomphosus caeruleus è un pesce di mare appartenente alla classe Actinopterygii, all’ordine Perciformes e alla famiglia Labridae. Questo pesce si trova nelle barriere coralline dell’Oceano Indiano ma in particolare ...
Il Pesce Farfalla Bandiera del Mar Rosso
Il Pesce Farfalla Bandiera del Mar Rosso (Heniochus intermedius) è un pesce marino osseo appartenente all’ordine Perciformes, Vive nelle acque del Mar Rosso e nella zona dell'Africa orientale e nel Medio Oriente. ...
Scorfano Rosso del Mediterraneo su Gorgonia Rossa
Lo Scorfano Rosso del Mediterraneo, (Scorpaena scrofa) appartiene alla classe Osteichthyes, sottoclasse Actinopterygii, ordine Perciformes. Famiglia Scorpanidae. E’ lo Scorfano più grosso e corpulento che abita ...
La Spugna Callyspongia Plicifera
La Spugna Callyspongia Plicifera è una spugna appartenente alla classe Demospongiae, ed alla famiglia Callyspogiidae. Questo video è stato girato durante una immersione in una delle tante barriere coralline del mar dei ....
La Cernia Variola Louti
La Cernia Variola louti (Forsskàl,1175) è un pesce di mare appartenente alla classe Actinopterygii, all’ordine Perciformes, alla famiglia Serranidae, e alla sottofamiglia Epinephelinae. Ques...
La Stella Gorgone
La Stella Gorgone (Astrospartus mediterraneus), (Risso,1826) è un echinoderma della famiglia delle Gorgonocephalidae. Appartiene alla classe Ophiuroidea al phylum Echinodermata ...
Medusa Olindias Phosphorica
Olindias phosphorica è una specie di medusa proveniente dal centro Atlantico, e dal Mar Mediterraneo, appartiene al philum dei Cnidari ...
Muggine o Cefalo Mugil cephalus
Il Muggine o Cefalo, Mugil cephalus, è uno dei pesci più facili da incontrare nel Mar Mediterraneo, vive in gruppi di numerosi esemplari ed è piuttosto facile da incontrare ...
La Cernia Pavone
La Cernia Pavone o Cernia dalle Macchie Blu (Cephalopholis argus), appartiene alla classe Actinopterygii, all’ordine Peciformes alla famiglia Serranidae ...
Trina di Mare - Reteporella Grimaldii
Reteporella Grimaldii conosciuta comunemente come trina di mare, è un briozoo della famiglia Reteporidae. E’ composta da una colonia di piccoli animali ...
Eccessiva Proliferazione Noci di Mare per Riscaldamento Marino
In questo sito internet vi mostriamo, attraverso filmati e fotografie subacquee, le cose belle che troviamo sotto la superficie del mare, ...
Il Pomodoro di Mare
Actinia equina (Linneaus,1758), comunemente nota come pomodoro di mare, è un cnidario antozoo della famiglia Actinidae ...
La Gorgonia Ventaglio
Ho filmato questa Gorgonia Ventaglio gigante durante una escursione subacquea in Mar Rosso ad una profondità di circa 30 metri ...
Il Pesce Farfalla Mascherato
Il Pesce Farfalla Mascherato (Chaetodon semilarvatus, Cuvier 1831) è un pesce d'acqua salata appartenente alla classe Actinopterygii ...
Triglia Tropicale del Mar Rosso
La Triglia Tropicale del Mar Rosso, (Parupeneus cyclostomus) appartiene alla famiglia Mullidae che comprende oltre 80 specie ....
Effetti dei Cambiamenti Climatici nel Mediterraneo
La Mucillagine è causata da riscaldamento marino. Nessuno può negare che il riscaldamento del nostro pianeta Terra è ormai evidente ...